Modena, tra motori, arte e sapori
Modena è una città che unisce storia, cultura e passione per i motori. Famosa per la sua Cattedrale Patrimonio UNESCO, l’aceto balsamico tradizionale e come terra di Ferrari e Maserati, Modena è una meta ideale per chi ama scoprire l’Italia autentica.
Da Rentia La Spezia puoi raggiungerla facilmente e vivere un’esperienza tra arte, gastronomia ed emozioni a quattro ruote.
Come arrivare a Modena da Rentia La Spezia
Con un’auto a noleggio da Rentia La Spezia, il viaggio verso Modena è rapido e comodo:
-
In auto: circa 2 ore e 30 minuti (230 km) tramite A15 e A1.
-
In treno: poco meno di 3 ore con collegamenti da La Spezia Centrale.
Il noleggio auto resta la scelta più pratica, soprattutto se vuoi visitare anche i dintorni e i musei motoristici della zona.
Cosa vedere a Modena
Modena ha un centro storico elegante e raccolto, perfetto da scoprire a piedi. Ecco le tappe imperdibili:
-
Piazza Grande, Duomo e Ghirlandina: dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono il cuore storico della città.
-
Palazzo Ducale: oggi sede dell’Accademia Militare, uno dei palazzi barocchi più imponenti d’Italia.
-
Mercato Albinelli: il mercato coperto storico di Modena, ideale per assaggiare e acquistare prodotti tipici.
-
Musei Ferrari (a Modena e Maranello): un must per gli appassionati di motori.
-
Acetaie tradizionali: per scoprire l’arte e la storia dell’aceto balsamico di Modena.
Attività ed esperienze a Modena
A Modena puoi vivere esperienze uniche:
-
Tour enogastronomici tra aceto balsamico, Lambrusco e tortellini.
-
Visite ai musei Ferrari e Maserati, simboli della Motor Valley.
-
Spettacoli e concerti: la città è legata a grandi artisti come Luciano Pavarotti.
-
Passeggiate nei colli modenesi, tra vigneti e borghi storici.
Piatti tipici modenesi da provare
Modena è un paradiso per chi ama la buona tavola. I piatti da non perdere:
-
Tortellini in brodo, eccellenza della tradizione.
-
Gnocco fritto e tigelle, da gustare con salumi e formaggi.
-
Zampone e cotechino di Modena IGP, piatti tipici delle feste.
-
Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, vero oro nero della cucina emiliana.
-
Lambrusco di Modena DOC, il vino frizzante che accompagna perfettamente i sapori locali.
Perché scegliere Rentia La Spezia per visitare Modena
Con Rentia La Spezia puoi partire senza stress verso Modena:
-
Auto compatte per chi viaggia leggero.
-
Berline e SUV per viaggi più lunghi e comodi.
-
Veicoli spaziosi per famiglie e gruppi.
In poche ore ti troverai nel cuore dell’Emilia, pronto a scoprire una città che unisce arte, motori e gastronomia come nessun’altra.
Conclusione
Visitare Modena partendo da Rentia La Spezia è facile e conveniente. Tra cultura, musei, tradizioni culinarie e la Motor Valley, la città è una tappa imperdibile.
Scegli la tua auto con Rentia e parti alla scoperta della Modena più autentica, tra torri, portici e sapori indimenticabili.