Un lago unico nel cuore della Garfagnana
Il Lago di Vagli, in Toscana, è uno dei luoghi più affascinanti dell’Appennino. Immerso tra le montagne della Garfagnana, è conosciuto come il “lago fantasma” perché custodisce, sotto le sue acque, il borgo medievale di Fabbriche di Careggine, il leggendario “paese fantasma”.
La storia del paese sommerso
Il borgo di Fabbriche di Careggine fu fondato nel XIII secolo da maestri fabbri provenienti da Brescia, che portarono qui l’arte della lavorazione del ferro. Per secoli fu un centro vivo, con case in pietra, una chiesa romanica, un cimitero e mulini ad acqua.
Negli anni ’40, con la costruzione della diga per lo sfruttamento idroelettrico, il paese fu completamente sommerso. Gli abitanti furono trasferiti altrove, ma il borgo è rimasto intatto sotto il lago.
Quando il bacino viene svuotato per manutenzione, il paese riemerge in tutta la sua bellezza, richiamando visitatori da tutto il mondo. Questo fenomeno raro e suggestivo ha reso Vagli un luogo unico, dove storia e mistero si intrecciano.
Cosa visitare a Vagli
-
Lago di Vagli: passeggiate panoramiche e relax immersi nella natura.
-
Ponte sospeso di Morandi: una passerella scenografica che collega le due sponde.
-
Vagli Park: zip-line mozzafiato a 130 km/h, ponte tibetano, via ferrata e percorsi avventura per famiglie e appassionati di outdoor.
-
Borghi della Garfagnana: da Castelnuovo a Barga, piccoli gioielli medievali ricchi di tradizione.
Attività da vivere
-
Trekking ed escursioni sui sentieri della Garfagnana.
-
Zip-line e sport outdoor per un’esperienza adrenalinica sul lago.
-
Pesca sportiva e picnic lungo le rive del lago.
-
Turismo slow tra natura incontaminata e viste spettacolari sulle Alpi Apuane.
I sapori della Garfagnana
Una visita a Vagli non è completa senza assaggiare i piatti tipici locali:
-
Zuppa di farro della Garfagnana, nutriente e genuina.
-
Polenta di Formenton Otto File, servita con sughi di cacciagione o funghi porcini.
-
Pasta fresca fatta in casa con ragù di selvaggina.
-
Necci: dolci crespelle di farina di castagne con ricotta o Nutella.
-
Salumi e formaggi tipici prodotti nei piccoli borghi di montagna.
Come arrivare a Vagli con Rentia
Grazie al servizio di noleggio auto Rentia da La Spezia, puoi raggiungere il Lago di Vagli in meno di 90 minuti, attraversando la splendida Garfagnana.
Un viaggio comodo e flessibile per scoprire uno dei luoghi più suggestivi della Toscana, tra natura, storia e avventura.
Prenota la tua auto con Rentia e vivi l’esperienza unica del Lago di Vagli: passeggia lungo il lago fantasma, esplora il borgo sommerso di Fabbriche di Careggine e lasciati conquistare dai sapori autentici della Garfagnana.